07 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Andrea Rebaudengo
pianoforte
Il ciclo di variazioni sul tema della canzone popolare cilena "El pueblo unido jamàs serà vencido"
Frederick Rzewski (1938-2021)
The People United Will Never Defeated
Trentasei variazioni sulla canzone cilena
|
01 giugno ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Francesco Libetta,
pianoforte
musiche di
Felix Mendelssohn,
Fryderyk Chopin,
Sergeij Prokof'ev,
Ludwig Van Beethoven
|
25 maggio ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Fred Hersch
piano solo
Standard della grande tradizione jazzistica, brani originali e improvvisazioni d'autore: tutto in una notte!
|
17 maggio ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Ettore Pagano, violoncello
musiche di
Bach, Kodaly, Ligeti
|
12 maggio ore 20,15
Rinvio concerto
A causa di un'indisposizione che ha colpito il maestro Leslie Howard, il concerto del duo Howard - Troncanetti, già previsto per il 12 maggio, è rinviato a nuova data, in via di definizione, nell'ambito della stagione 2023, Ci scusiamo con il pubblico per l'imprevisto e auguriamo a Leslie Howard una rapida ripresa.
|
5 Maggio ore 20,15
Villa Pignatelli Veranda Neoclassica
Between the clouds/ Tra le nuvole
Charlie Siem, violino
Marco Scolastra, pianoforte
musiche di
Paganini, Grieg, Kreisler, Wieniawski, Sarasate.
Rinviato al 5 maggio il concerto di Charlie Siem e Marco Scolastra.
La decisione presa in vista di una possibile nuova limitazione al traffico veicolare per il giorno 4 maggio.
In considerazione della sopravvenuta concomitanza con l'incontro di calcio Udinese-Napoli, a doggi potenzialmente decisivo per l'esito del campionato in corso, l'Associazione ha deciso, per precauzione, di rinviare di 24 ore il concerto del duo formato da Charlie Siem (violino) e Marco Scolastra (pianoforte), già programmato per giovedi 4 maggio.
La decisione è stata presa tenendo anche conto delle possibili limitazioni al traffico veicolare che sarebbero riconfermate dal Comune di Napoli, d'intesa con la Prefettura, laddove la gara assumesse importanza fondamentale.
Non cambiano sede, orario d'inizio e programma artistico, rispetto a quanto annunciato.
Il concerto si terrà quindi venerdì 5 maggio in Villa Pignatelli con inizio alle ore 20,15
|
18 aprile ore 20,15
Teatro Acacia - Napoli
THINK AGAIN
Paolo Fresu, tromba
Uri Caine, pianoforte
|
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2023
leggi il programma e scegli
Carnet Pignatelli
Riguarda tutti gli eventi, oltre a quello inaugurale, che si terranno, tra primavera e autunno a Villa Pignatelli per un totale di 17 appuntamenti.
Costo del carnet € 180,00
L’acquisto del Carnet Pignatelli dà diritto ad assistere gratuitamente agli eventi di Galop23
Carnet Primavera
Riguarda tutti gli eventi, oltre a quello inaugurale, che si terranno in primavera a Villa Pignatelli per un totale di nr. 10 appuntamenti
Costo del carnet € 130,00.
Carnet Scegli tu
Riguarda, oltre a quello inaugurale, altri nr. 4 appuntamenti tra quelli programmati a Villa Pignatelli, 3 dei quali da scegliersi tra i concerti primaverili ed un quarto tra quelli autunnali per complessivi cinque eventi.
Costo del carnet € 70,00.
Carnet Galop23
Riguarda tutti gli eventi che si terranno presso il Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici dal 3 novembre al 1 dicembre per un totale di nr. 5 appuntamenti.
Costo del carnet € 45,00.
info: maggiodellamusica@libero.it
www.maggiodellamusica.it
|
Gli artisti 2023 del Maggio
Fatti sorprendere dalla nostra musica, fatti sorprendere dal Maggio.
info: maggiodellamusica@libero.it
392 9160934
392 9161691
|
Regala Fresu e Caine
Stupisci i tuoi cari, regalati e regala il favoloso concerto di Paolo Fresu e Uri Caine.
Teatro Acacia - NA
18 aprile 2023.
biglietto platea € 25,00
info:maggiodellamusica@libero.it
392 9161691
392 9160934
|
2 dicembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
GALOP22
LO SPAZIO DEL MONDO
variazioni sulle variazioni di Goldberg
Paolo Cresta, voce recitante
Fiorenzo Pascalucci, clavicembalo
soggetto e testo di Diego Nuzzo
musiche di Johann Sebastian Bach
Evento realizzato con il contributo della Regione Campania L.R. n. 6/07
|
25 novembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
GALOP22
JAZZ FRAME
a cura di Marco Sannini
Dipartimento Jazz del Conservatorio di San Pietro a Majella
Giulio Martino, sax
Marco Sannini, tromba
Alessia Stellato, direzione
Evento realizzato con il contributo della Regione Campania L.R. 6/07
|
23 novembre ore 20,15
Chiesa Anglicana-Via San Pasquale a Chiaja-Napoli
SINE DIEZ
Musica per piedi innamorati
di Stefano Valanzuolo
Paolo Cresta, recitante
Enrico Valanzuolo, tromba e flicorno
Nino Conte, fisarmonica
André Ferreira, contrabbasso
Evento realizzato con il contributo della Regione Campania L.R. 6/07
|
18 novembre ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
lA MUSICA CHE VISSE DUE VOLTE
ovvero Mozart vs Rossini
Novità assoluta
Produzione Maggio della Musica
Giuseppe Esposito, recitante
Quintetto di Fiati Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro
Fabiola Santi, flauto;
Enrico Barchetta, corno;
Maro Torsani, clarinetto;
Lorenzo Luciani, oboe;
Paolo Rosetti, fagotto
Soggetto e testo di Stefano Valanzuolo
Musiche di Mozart e Rossini
ulteriori informazioni:
www.vesuvioteatro.org
Evento realizzato con il contributo della Regione Campania L.R. 6/07
|
11 novembre 2022 ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
Gomalan Brass Quintet
Francesco Gibellini, tromba
Nino Caracristi, corno
Stefano Ammanati, tuba
Marco Pierobon, tromba
Gianluca Scipioni, trombone
AIDA
...come non l'avete mai vista
Ulteriori informazioni:
www. vesuvioteatro.org
|
28 ottobre 2022 ore 20,15
Galoppatoio Borbonico della Reggia di Portici
LEONE D'ARGENTO BIENNALE VENEZIA 2022
Ensemble Ars Ludi
Antonio Caggiano, percussioni
Rodolfo Rossi, percussioni
Gianluca Ruggeri, percussioni
Alessio Cavaliere, percussioni
"Il suono e il gesto"
Ulteriori informazioni:
www.vesuvioteatro.org
|
21 ottobre 2022 ore 19,30
Chiesa Anglicana-Via San Pasquale a Chiaja-Napoli
Trio Quodlibet
Vittorio Sebeglia, violino
Virginia Luca, viola
Fabio Fausone, violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in Mi bemolle Maggiore KV.563, "Gran Trio"
Mauro Montalbetti
Eteree danze - Divertimento in cinque esercizi
(sul Divertimento "Gran Trio" di Mozart)
Prima esecuzione assoluta
|
13 ottobre 2022 ore 19,45
Chiesa Anglicana-Via San Pasquale a Chiaja-Napoli
Jazz Evening
Fabrizio Poggi, armonica
Enrico Polverari, chitarra
"The blues man"
|
6 ottobre 2022 ore 19,45
Chiesa Anglicana-Via San Pasquale a Chiaja-Napoli
Jazz evening
ELIO COPPOLA TRIO feat
Elio Coppola, batteria
Dario Deidda, basso
Daniele Cordisco, chitarra
special guest
Emilia Zamuner, voce
"The american songbooks"
|